Orari: l’ufficio è aperto da Lunedì a Giovedì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00. Venerdì dalle 8:30 alle 13:00.

DECRETO CARBURANTI

CONDIVIDI

CONDIVIDI

Il Governo ha approvato  il 10 gennaio  un nuovo Decreto Trasparenza Carburanti per contrastare l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio  contiene alcune novità tra cui:

Bonus benzina 200 euro 2023:

-beneficio per i lavoratori dipendenti  analogo a quello previsto dal  Dl 21/2022  del Governo Draghi, ovvero la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai dipendenti un  bonus carburante di importo  fino a 200 euro. Si ricorda  a questo proposito che per il 2023 la soglia di valore per i beni e servizi esenti è ritornata all’importo ordinario di  258,23 euro, mentre per il 2022 era stata portata a 3000 euro dal decreto Aiuti Quater.

E’ previsto che il bonus possa essere erogato e utilizzato entro il 31 dicembre 2023.

Ricordiamo che dal punto di vista fiscale sono i bonus sono:

  • esenti IRPEF per i lavoratori, e
  •  deducibili dal reddito di impresa per i datori di lavoro.

Possono essere erogati senza particolari  previ accordi contrattuali,  anche “ad personam”. Se previsti da contratti aziendali o territoriali possono sostituire i premi di risultato agevolati

Bonus 60 euro trasporto pubblico 2023

Il decreto prevede anche il rifinanziamento del il bonus trasporti da 60 euro, previsto già dal decreto Aiuti  n. 50-2022 del Governo Draghi,   per l’acquisto di biglietti e abbonamenti al trasporto pubblico locale da parte di studenti e lavoratori.

 In questo caso bisogna attendere un decreto ministeriale che definirà in dettaglio i requisiti e le modalità di erogazione.

 

 

Ti consigliamo anche

Come far crescere la tua azienda insieme

Esplora le potenzialità della crescita aziendale in collaborazione con Ser.Int.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

FISSA UNA CHIAMATA