Orari: l’ufficio è aperto da Lunedì a Giovedì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00. Venerdì dalle 8:30 alle 13:00.

GESTIONE DEI BUONI SPESA NEI CORRISPETTIVI ELETTRONICI

CONDIVIDI

CONDIVIDI

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente alla compilazione dei corrispettivi elettronici quando il cliente paga con buoni spesa e/o buoni regalo.

L’Agenzia specifica che nell’ultima versione nel tracciato XML sono previsti specifici campi per la rilevazione delle operazioni connesse ai buoni. In particolare và compilato il campo “beni in sospeso” creato appositamente per comunicare i corrispettivi già incassati in acconto nonché per la vendita di beni e servizi mediante riscatto di buoni monouso.

Nel momento in cui l’acquirente utilizza il buono l’esercente emette un documento che riporta l’imponibile del corrispettivo non riscosso per effetto del buono.

In caso poi di pagamenti ricevuti mediante utilizzo di buoni multiuso l’esercente dovrà invece compilare il campo “sconto a pagare” indicando l’importo al lordo dell’IVA, in tal modo il valore del buono concorrerà alla determinazione della base imponibile. Questa modalità vale sia nell’ipotesi in cui l’esercente sia lo stesso soggetto che ha emesso il buono sia nell’ipotesi in cui l’emittente sia un soggetto terzo.

 

Ti consigliamo anche

Come far crescere la tua azienda insieme

Esplora le potenzialità della crescita aziendale in collaborazione con Ser.Int.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

FISSA UNA CHIAMATA