Orari: l’ufficio è aperto da Lunedì a Giovedì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00. Venerdì dalle 8:30 alle 13:00.

IMPORTAZIONI: NUOVO SISTEMA DI GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI DI IMPORTAZIONE.

CONDIVIDI

CONDIVIDI

Si segnala l’avvio di un nuovo sistema per la gestione delle dichiarazioni di importazione.

Nell’ambito di un processo di sviluppo digitale del sistema doganale spariscono i documenti cartacei (la bolletta di importazione o DAU) che vengono sostituiti dalle nuove procedure di gestione delle dichiarazioni doganali.

In base alle nuove regole le dichiarazioni doganali di importazione sono trasmesse al Sistema informativo dell’Agenzia delle Dogane e sono munite di firma digitale.

N.B. ► non è previsto l’utilizzo di un formulario cartaceo né per la presentazione della dichiarazione di importazione né per la stampa della medesima.

Per assolvere agli obblighi di natura contabile e fiscale previsti dalla normativa IVA e consentire di esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA pagata all’importazione, all’atto dello svincolo delle merci, viene reso disponibile un Prospetto di riepilogo ai fini contabili della dichiarazione doganale.

Il Prospetto riporta i dati relativi al pagamento dei diritti doganali (dazio, IVA e altri tributi), suddivisi per aliquote.

Dal prossimo 22 giugno 2022 i soggetti interessati tramite il servizio “Gestione documenti – Dichiarazioni doganali” sul Portale Unico Dogane e Monopoli (PUDM) potranno consultare il prospetto di riepilogo delle dichiarazioni ai fini contabili, per le esigenze di registrazione connesse alla detrazione dell’IVA e il prospetto contenente i dati sintetici delle dichiarazioni

Il Portale è visionabile al seguente link:

https://www.adm.gov.it/portale/modalita-di-accesso-ai-servizi

L’accesso a tale servizio è già possibile per gli operatori economici in possesso dell’autorizzazione dlr_consulta_dich_fe.

I soggetti importatori possono inoltre accedere al servizio “Gestione documenti – dichiarazioni doganali”, in sola consultazione, per visualizzare il Prospetto di riepilogo ai fini contabili e il Prospetto sintetico della dichiarazione, limitatamente a quanto di propria competenza.

A tal fine, mediante il Modello Autorizzativo Unico (MAU) di ADM, l’importatore deve ottenere l’autorizzazione dlr_fe_dog_lettore ed eventualmente delegarla alle persone fisiche incaricate ad accedere a tale servizio.

Riepilogo ai fini contabili dichiarazione doganale

Prospetto di sintesi dichiarazione doganale

 

Ti consigliamo anche

Come far crescere la tua azienda insieme

Esplora le potenzialità della crescita aziendale in collaborazione con Ser.Int.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

FISSA UNA CHIAMATA