Orari: l’ufficio è aperto da Lunedì a Giovedì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00. Venerdì dalle 8:30 alle 13:00.

Istanza contributi a fondo perduto

CONDIVIDI

CONDIVIDI

In attesa del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che individua le modalità di presentazione  telematica dell’istanza dall’incontro con le parti sociali è emerso che il modello dovrebbe essere pronto già per metà giugno.

Ricordiamo che potranno beneficiarne tutte le attività d’impresa e di lavoro autonomo, partite Iva, attività agricole e commerciali che nel 2019 hanno registrato un fatturato fino a 5 milioni di euro, mentre sono esclusi professionisti e co.co.co. iscritti alla Gestione Separata dell’Inps, lavoratori dello spettacolo, soggetti cessati, enti pubblici, dipendenti e professionisti iscritti alla casse di previdenza private.

L’importo medio del sussidio potrà variare da 1.000 fino a un massimo di 50.000 euro, ma quest’ultima cifra è indicativa poiché il calcolo dipende da più fattori così come previsto dall’art. 25 del “Decreto Rilancio” (D.L. 34/2020).

Ti consigliamo anche

Come far crescere la tua azienda insieme

Esplora le potenzialità della crescita aziendale in collaborazione con Ser.Int.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

FISSA UNA CHIAMATA