Orari: l’ufficio è aperto da Lunedì a Giovedì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00. Venerdì dalle 8:30 alle 13:00.

NUOVA SABATINI GREEN

CONDIVIDI

CONDIVIDI

Dal 1° gennaio 2023 la “Sabatini” sarà estesa agli investimenti per la transizione ecologica, ovvero, agli investimenti correlati all’acquisto o acquisizione in leasing finanziario di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare la sostenibilità di prodotti ed i processi produttivi. Ai fini del contributo maggiorato, è richiesta idonea certificazione ambientale di processo o di prodotto.

Accedono alla Nuova Sabatini Green le micro, piccole e medie imprese iscritte nel Registro imprese con sede legale o unità locale in Italia. Sono ammessi tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione delle imprese dei settori Finanza e Assicurazioni.

La domanda come sempre và trasmessa direttamente a banche e intermediari finanziari.

I beneficiari accedono, come nella precedente versione, a finanziamenti agevolati per sostenere gli investimenti e ad un contributo ministeriale per coprire parte dei relativi interessi. L’investimento può essere interamente coperto dal finanziamento bancario (o leasing).

Il finanziamento, che può essere assistito dal “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere di durata non superiore a 5 anni, di importo tra 20.000 e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

 

 

Ti consigliamo anche

Come far crescere la tua azienda insieme

Esplora le potenzialità della crescita aziendale in collaborazione con Ser.Int.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

FISSA UNA CHIAMATA