Orari: l’ufficio è aperto da Lunedì a Giovedì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00. Venerdì dalle 8:30 alle 13:00.

VERSAMENTI INARCASSA: 11 NUOVE CAUSALI PER IL VERSAMENTO CON IL MODELLO F24

CONDIVIDI

CONDIVIDI

Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.

Le causali sono istituite a seguito del decreto del Mef e del ministero del Lavoro e delle politiche sociali che ha previsto i versamenti unitari e la compensazione anche per tale cassa e in linea con la convenzione tra Agenzia e Inarcassa che ha regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi dovuti dai professionisti iscritti.

Con la risoluzione n. 66/E del 4 dicembre 2023, dunque, l’Agenzia istituisce le seguenti causali contributo:

• “E111” denominata “INARCASSA – contributi e interessi da riscatto deroga soggettivo”
• “E112” denominata “INARCASSA – contributi e interessi da ricongiunzione”
• “E113” denominata “INARCASSA – contributi e interessi da riscatto”
• “E114” denominata “INARCASSA – contributo soggettivo facoltativo”
• “E115” denominata “INARCASSA – integrazione contribuzione ridotta giovani soggettiva e integrativa”
• “E116” denominata “INARCASSA – contributo soggettivo anni precedenti”
• “E117” denominata “INARCASSA – contributo integrativo anni precedenti”
• “E118” denominata “INARCASSA – sanzioni e interessi soggettivo”
• “E119” denominata “INARCASSA – sanzioni e interessi integrativo”
• “E120” denominata “INARCASSA – interessi maternità / paternità”
• “E121” denominata “INARCASSA – oneri di recupero”.

In sede di compilazione dell’F24, le causali sono esposte nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), nel campo “causale contributo”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando:

nel campo “codice ente”, il codice “0011”
nel campo “codice sede”, nessun valore
nel campo “codice posizione”, nessun valore
nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”, il mese e l’anno di competenza del contributo da versare, nel formato “MM/AAAA”.

Ti consigliamo anche

Come far crescere la tua azienda insieme

Esplora le potenzialità della crescita aziendale in collaborazione con Ser.Int.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

FISSA UNA CHIAMATA